Applicazione del corindone bianco nei rivestimenti ceramici
L’applicazione del corindone bianco nei rivestimenti ceramici si riflette principalmente nei seguenti aspetti:
1. Migliora la resistenza all’usura e la durezza del rivestimento
Migliora la resistenza all’usura superficiale
Il corindone bianco viene aggiunto al rivestimento ceramico come riempitivo ad alta durezza, che può migliorare significativamente la resistenza all’usura della superficie del rivestimento, rendendolo adatto a scene con attrito ad alta frequenza (come rivestimento di parti meccaniche, rivestimento protettivo del terreno, ecc.).
Ottimizza la resistenza strutturale del rivestimento
La polvere di corindone bianco può ridurre la porosità e aumentare la densità del rivestimento riempiendo i pori del rivestimento ceramico, migliorando così la resistenza alla compressione e la durata complessive.
2. Migliora la stabilità alle alte temperature e la stabilità chimica
Resistenza alle alte temperature
Il corindone bianco può mantenere proprietà fisiche e chimiche stabili anche ad alte temperature ed è adatto per rivestimenti ceramici in ambienti ad alta temperatura (come parti di forni, rivestimenti di tubi refrattari, ecc.).
Resistenza alla corrosione
L’inerzia chimica del corindone bianco può migliorare la resistenza del rivestimento a mezzi corrosivi come acidi e alcali e prolungare la durata del rivestimento in ambienti difficili (come i rivestimenti di apparecchiature chimiche).
3. Migliorare la funzionalità e l’estetica dei rivestimenti
Ottimizzazione della composizione dello smalto
Come additivo per smalto, il corindone bianco può migliorare la finitura superficiale, la lucentezza e l’effetto decorativo dei rivestimenti ceramici, riducendo al contempo i difetti dello smalto durante la cottura. Regolazione
funzionale
Regolando la granulometria e il rapporto di aggiunta del corindone bianco, è possibile personalizzare la conduttività, la dielettricità e altre proprietà del rivestimento per soddisfare le esigenze specifiche dei rivestimenti ceramici elettronici (come i rivestimenti di sensori e condensatori).
4. Esempi di scenari applicativi
Rivestimenti protettivi industriali: utilizzati per la preparazione di rivestimenti resistenti all’usura, come componenti meccanici e componenti automobilistici.
Rivestimenti ceramici elettronici: rivestimenti funzionali utilizzati per componenti elettronici come ceramiche dielettriche e varistori.
Rivestimenti refrattari ad alta temperatura: strati protettivi utilizzati per apparecchiature ad alta temperatura (come rivestimenti di forni e tubi refrattari).
Attraverso le applicazioni sopra descritte, il corindone bianco non solo migliora le proprietà fisiche dei rivestimenti ceramici, ma amplia anche i suoi scenari di utilizzo funzionale nei settori industriale, elettronico e delle alte temperature.